Fotovoltaico e accumulo: perché resti senza corrente e come avere backup con EPS
Fotovoltaico blackout accumulo: molti pensano che con le batterie la casa resti alimentata anche senza rete. In realtà, nella configurazione standard, durante il blackout l’inverter si spegne per motivi di sicurezza e l’abitazione rimane senza corrente, a meno di predisporre una linea di backup con uscita EPS.
Fotovoltaico blackout accumulo: perché l’impianto si spegne senza rete
Gli inverter connessi in rete sono progettati per funzionare in parallelo col distributore. In assenza rete si disconnettono per motivi di sicurezza e conformità normativa (CEI 0-21), evitando qualsiasi alimentazione accidentale della rete durante manutenzioni o guasti.
Quindi, anche con batterie presenti, senza una funzione di backup EPS la casa resta spenta.
Backup fotovoltaico e uscita EPS: come funziona
L’uscita EPS (Emergency Power Supply) degli inverter ibridi consente di alimentare una linea separata di carichi essenziali (frigo, luci, modem, pompe) quando manca la rete, nei limiti di potenza previsti dal costruttore.
Fotovoltaico blackout accumulo: come collegare l’EPS ai carichi critici
- Predisporre una linea dedicata dal connettore EPS al quadro dei carichi critici.
- Separare i carichi critici (utenze essenziali) da quelli standard dell’impianto domestico.
- Verificare che la potenza richiesta non superi i limiti dell’EPS.
Condizioni normali con rete presente
I carichi standard e i carichi critici sono alimentati normalmente dalla rete, l’EPS resta inattivo.
In caso di blackout: attivazione EPS
L’inverter commuta internamente e fornisce 230 V sull’uscita EPS/LOAD, alimentando solo i carichi critici collegati.
Contattore a doppio scambio per continuità di servizio
Se l’inverter è guasto o spento per manutenzione, i carichi critici collegati solo all’EPS non ricevono energia. Un contattore a doppio scambio assicura che, con rete presente, i carichi critici siano alimentati dalla rete e, in blackout, dall’EPS.
Approfondimenti fotovoltaico blackout accumulo e link utili
- CEI 0-21 – Norme tecniche di connessione
- GSE – Gestore dei Servizi Energetici
- ARERA – Info su interruzioni e qualità del servizio
👉 Vuoi capire meglio costi e incentivi? Leggi la nostra guida completa al fotovoltaico 2025.
❓ Domande frequenti (FAQ)
Perché, con fotovoltaico e accumulo, resto senza corrente durante un blackout?
Gli inverter grid-connected si disconnettono quando manca la rete per motivi di sicurezza e normativa (es. CEI 0-21). Senza una linea di backup dedicata tramite uscita EPS, l’abitazione non viene alimentata.
Che cos’è l’uscita EPS e come aiuta in caso di blackout?
L’EPS (Emergency Power Supply) fornisce 230 V a una linea separata di carichi critici (frigo, luci principali, modem, pompe) quando manca la rete, nei limiti di potenza indicati dal produttore dell’inverter.
Fotovoltaico blackout accumulo: cosa devo predisporre per avere corrente?
Serve una linea dedicata ai carichi critici collegata all’uscita EPS, un quadro separato con protezioni e verificare che i carichi rientrino nella potenza continua/di spunto supportata dall’EPS.
Posso alimentare tutta la casa tramite EPS?
Di norma no. L’EPS è pensata per i soli carichi essenziali e ha limiti di potenza. Collegare tutta la casa può causare distacchi o interventi di protezione.
Perché è consigliato un contattore a doppio scambio?
Se l’inverter è guasto o spento, la sola linea EPS resterebbe senza alimentazione. Il contattore a doppio scambio garantisce rete ai carichi critici in condizioni normali e commuta su EPS durante il blackout.
Quali carichi conviene collegare alla linea di backup?
Carichi a basso/medio assorbimento: frigorifero, luci principali, modem/router, pompe di circolazione, prese emergenza. Evita elettrodomestici energivori (forno, induzione, clima potenti).
Quanta autonomia avrò in blackout con fotovoltaico e accumulo?
Dipende da capacità batterie, potenza/consumi dei carichi e produzione FV disponibile. Ridurre i carichi non essenziali prolunga l’autonomia.
⚡ Vuoi un impianto fotovoltaico sicuro anche in caso di blackout?
Affidati a SF Elettrici per la progettazione e l’installazione di impianti fotovoltaici a Napoli con accumulo ed uscita EPS.
✅ Scopri i nostri servizi fotovoltaici